I processi di apprendimento hanno bisogno, oltre che di un livello di comprensione prettamente cognitivo, anche dell'attivazione di processi emotivi e somatici. Ecco perché diventa necessario individuare forme alternative di formazione e di valutazi
Con 242 schede su Malattie Professionali e 202 sui loro agenti causali (chimici, biologici, fisici, Movimentazione carichi, Posture incongrue, Movimenti ripetitivi. Alcol, ecc.), costruite in base alle indicazioni normative e agli indirizzi scientifi
Le innovazioni, sia tecnologiche che amministrative, degli ultimi cinquanta anni hanno avuto profonda influenza sulla documentazione del territorio che da sempre ha per oggetto di interesse l'azione antropica insieme alla conformazione naturale. Sono
Il volume costituisce un manuale di livello avanzato, in quanto rivolto a utenti che abbiano già un minimo di conoscenza della tematica peritale e procedurale. Al fine di non limitarsi all'enunciazione di concetti teorici avulsi dalla concretezza, g
Il testo costituisce una guida operativa alle opportunità di finanziamento diretto ed indiretto dell’Unione Europea per il periodo 2014-2020, per imprenditori, professionisti, studenti, funzionari pubblici e quanti desiderano approfondire le oppor
Lo svolgimento di una trasmissione televisiva, di uno spettacolo musicale o teatrale, di una fiera o le riprese di un film, richiedono spesso l'allestimento di strutture temporanee molto complesse che "nascono e muoiono" in tempi brevissimi
I lavori in quota restano, sia a livello statistico che di percezione collettiva, tra le attività considerate più a rischio in ambito lavorativo. L'attuazione di misure di prevenzione e di protezione in certi casi si scontra con le esigenze sempre
La recente pubblicazione di "modelli semplificati" per la redazione dei documenti obbligatori in edilizia (PSC, POS, PSS e Fascicolo dell'opera) costituisce un importante contributo alla diffusione di procedure corrette ed efficaci per lo s
Affrontare il tema della sicurezza nelle scuole pone i tecnici consulenti e gli RSPP davanti ad "un mondo lavorativo" completamente differente rispetto ad ogni altra attività. Questo volume consente di "entrare" nel mondo scolast
Questo volume, il primo di una serie che intende affrontare tutti i principali temi della gestione della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali da parte delle aziende, private e pubbliche, di ogni dimensione e settore, svolge, qui
Il D.Lgs. n. 81/2008 (Testo unico), in piena coerenza con le direttive dell'Unione Europea, parte dal presupposto che una organizzazione aziendale che sia finalizzata alla prevenzione dei rischi da lavoro, è il primo ed ineludibile strumento di prev
Come fanno le aziende a gestire efficacemente il rischio? Che cosa fa veramente la differenza nell’attuazione dei programmi di Safety? Come si può ridurre il gap tra ciò che si dovrebbe fare e ciò che realmente si fa? Certe domande nascono spont