Uno strumento di consultazione nel quale vengono indicati criteri e metodi per poter effettuare una corretta valutazione della gestione del rischio incendio.
La manutenzione sta divenendo sempre più una vera e propria disciplina tecnica che si deve integrare con le attività di pianificazione e progettazione, da un lato, e costituire, dall'altro, riferimento metodologico per le altre attività di gestion
Il volume, fermo restando alcuni concetti preliminari e di chiarimenti in merito alla tipologia aziendale, al processo gestionale e alla formazione di bilancio, ha l'intento pragmatico di fornire quali strumenti utilizzare e come possa formarsi il pr
Il volume sintetizza vent'anni di esperienze e studi sui comportamenti umani nelle situazioni di emergenza. Si rivolge in modo particolare ai responsabili e agli addetti dei servizi di prevenzione e protezione aziendale, ma anche a tutti coloro che d
“Ceci n’est pas un livre!” avrebbe commentato Monsieur Magritte prendendo in mano questo materiale. “Questo non è un libro!” ed in parte avrebbe avuto ragione. Infatti non è un testo didattico ma una “cassetta degli attrezzi” per i me
Uno strumento fondamentale per affrontare l'esame di abilitazione e per gli operatori - pubblici e privati - che si occupano di sicurezza ed igiene del lavoro relativamente ai gas tossici. Il tema gas tossici, pur se datato nella sua impostazione nor
Questa nuova edizione del corso di formazione per addetti antincendio, rinnovata completamente nell’aspetto grafico e aggiornata con nuovi contenuti, è pubblicata a cinque anni di distanza dalla prima, dopo diverse ristampe che ne hanno sostanzial
Esistono molti tipi di formazione, tecnica e comportamentale, scolastica e aziendale, di base e specialistica, ma la differenza centrale, la variabile discriminante, è legata al suo impatto, all’opportunità di evoluzione che offre a individui, gr
Un manuale che illustra in che modo realizzare un vero e proprio progetto di risanamento degli immobili esistenti. Il testo, rivolto sia ai tecnici che agli studenti, affronta il problema del risanamento igienico edilizio con un taglio prevalentement
Il diritto dei singoli cittadini ad accedere direttamente ai documenti della Pubblica Amministrazione è stato riconosciuto dalla Legge n. 241 del 7 agosto 1990. A distanza di quindici anni, tenendo conto dell'elaborazione giurisprudenziale e normati
Un libro dedicato agli amministratori alla prese con la gestione del patrimonio pubblico. Il volume spiega in che modo realizzare il "Rapporto ricognitivo sulla consistenza catastale del patrimonio" e il cosiddetto "Dossier Edificio Fa
La corretta manutenzione degli impianti di condizionamento è un'attività molto delicata, che deve rispettare particolari standard qualitativi. Questo manuale ripercorre le norme da rispettare alla luce di normative e linee guida internazionali e de