Nasce alla fine del 1954 a Milano la Casa editrice Feltrinelli. Ne è fondatore Giangiacomo Feltrinelli, che già nel 1949 aveva dato vita alla "Biblioteca G. Feltrinelli" per lo studio della storia contemporanea e i movimenti sociali. La Casa editrice sorge sulle ceneri della Colip (Cooperativa del Libro Popolare, 1949-54), di cui rileva una collana prestigiosa, l'"Universale Economica". La prima sede è in via Fatebenefratelli 15. Ma già nel 1957 la redazione si trasferisce nella sede attuale, in via Andegari 6, nel palazzo qui effigiato. Collaborano con l'editore i redattori Luigi Diemoz, Gian Piero Brega, Valerio Riva, Luciano Bianciardi, la segretaria di redazione Renata Cambiaghi, e il grafico Albe Steiner. Si aprirà in seguito anche una redazione a Roma, con Giorgio Bassani. I primi due libri, l'Autobiografia di Nehru e Il flagello della svastica di Lord Russell di Liverpool, escono il 18 giugno 1955.
Un progetto innovativo per aiutare gli studenti ad acquisire le competenze specifiche per la risoluzione dei test di ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso. Una metodologia di apprendimento progressiva, efficace, pragmatica e non nozionistica.
Un progetto innovativo per aiutare gli studenti ad acquisire le competenze specifiche per la risoluzione dei test di ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso. Una metodologia di apprendimento progressiva, efficace, pragmatica e non nozionistica.
Un progetto innovativo per aiutare gli studenti ad acquisire le competenze specifiche per la risoluzione dei test di ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso. Una metodologia di apprendimento progressiva, efficace, pragmatica e non nozionistica.
Un grande scrittore italiano. Poeta, drammaturgo, narratore. Un grande intellettuale. Come narratore, negli anni cinquanta, è venuto scrivendo romanzi che hanno interpretato la società e gli umori di una città come Milano, proletaria, umida, passi
Lockdown Heroes è un'opera d'arte e, insieme, un frutto di impegno civile e una testimonianza di un momento storico. Qualcosa di buono, in più di un senso, in giorni difficili. Qualcosa che resterà. Milo Manara, uno dei più grandi e noti illustr
Un progetto innovativo per aiutare gli studenti ad acquisire le competenze specifiche per la risoluzione dei test di ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso. Una metodologia di apprendimento progressiva, efficace, pragmatica e non nozionistica.