Caso abbastanza unico nel panorama editoriale italiano ed internazionale, Giunti ha alle sue spalle una storia pluricentenaria. Già a partire dal 1497, la famiglia dei Giunti produsse e commerciò libri non solo in Toscana ma anche a Venezia, a Lione ed in Spagna; essa inoltre, dominò lo scenario fiorentino per tutto il secolo, a partire dal capostipite Filippo il Vecchio (attivo dal 1497 al 1517), dando così avvio, insieme al veneziano Aldo Manuzio, alla nascita della moderna manifattura della stampa. Con Giunti pubblicò ad esempèio Giorgio Vasari la sua seconda edizione, ampliata e riveduta, delle Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori (1568). La sigla è ricomparsa nel 1840 e ha dato vita successivamente a un forte gruppo editoriale. Attualmente la realtà di Giunti Editore è costituita di un insieme di circa 20 aziende che operano in tutti i campi del settore.
Nella notte tra il 12 e il 13 dicembre Santa Lucia, in sella al suo asinello, si reca di casa in casa per portare doni e dolcetti ai più piccoli. Un grazioso board book dedicato ai più piccoli che racconta la storia di una dolce ragazza buona e cor
Libri interattivi con speciali contenuti audio, i libri parlanti parlano per davvero! I bambini, infatti, potranno ascoltare i contenuti audio semplicemente girando pagina. Il Natale è la festa più magica dell'anno, una festa fatta di luci, colori,