Il volume raccoglie gli scritti dell’autore sull’ultima riforma del processo civile di cui al decreto legislativo 10 ottobre 2022 n. 149. Il volume contiene altresì ulteriori interventi da considerare connessi a detta riforma; tra questi: la nuo
Il volume è idealmente rivolto a tutti gli avvocati italiani, ai praticanti legali, ai magistrati chiamati a pronunciarsi sui ricorsi avverso le decisioni del Consiglio Nazionale Forense e agli studiosi del diritto interessati ad approfondire la spe
Ritenere che la pirateria marittima sia un fenomeno estinto, o comunque in via di estinzione, è errato: essa si evolve, muta i propri caratteri, interessando aree geografiche nuove e rivolgendo la propria attenzione ad obiettivi diversi. Se è pur v
L’adolescenza scolpisce il nostro cervello, ne potenzia alcune competenze a discapito di altre. Non si tratta di competenze solo cognitive ma anche relazionali e affettive, che rimarranno sostanzialmente stabili nel resto della vita rappresentando
Il diritto dei contratti bancari è sempre stato oggetto di attenzione da parte sia della dottrina giuscommercialistica che della giurisprudenza. La peculiarità della materia è costituita dal fatto di essere al centro di un incrocio tra la normativ
I più recenti sviluppi del dibattito relativo alla tassazione dei gruppi di imprese a proiezione multinazionale – per i quali si prospetta un modello impositivo radicalmente nuovo, fondato sulla strategia dei “due pilastri” ispirata dall’OCS
Gli animali possono essere ancora considerati “cose”, oppure la protezione loro assicurata dal nuovo articolo 9 della Costituzione determina l’acquisizione di una soggettività? È adeguata l’attuale tutela penale? Può ancora negarsi la risa