(+39) 091 224499
info[at]selinoshop.com
1 pezzi - C (in commercio)

Illuminazione degli interni

Collezione: 2015
Codice: 9788882077433
/
Grafill

sconto 5%
Esente Iva
25,00 €
23,75 €

La progettazione dell’illuminazione, tanto naturale che artificiale, ha subito profonde modifiche negli ultimi anni soprattutto per le innovazioni tecnologiche intervenute, oltre che per l’importanza sempre crescente del contenimento dei consumi energetici. La luce, in particolare quella prodotta dall’uomo, ha assunto un ruolo nella vita moderna che la vede protagonista in ogni attività umana e spesso ne condiziona il successo, oltre che la sicurezza. La luce si manifesta sotto diversi aspetti che ne definiscono la qualità: l’aspetto funzionale, in moltissimi casi quello prevalente, che riguarda la sua idoneità a consentire l’esecuzione d’una certa attività in piena sicurezza e comfort per gli operatori: il lavoro in un ufficio o in uno stabilimento; la scelta di un oggetto da acquistare in un negozio; l’esecuzione d’uno sport in una palestra; la vista d’uno spettacolo, ecc.; l’aspetto formale proprio degli apparecchi d’illuminazione, nell’illuminazione artificiale; e di tutto quanto viene predisposto per massimizzare l’utilizzo della luce diurna, quali aggetti schermanti o filtranti la luce all’esterno delle finestre, vetrate speciali, plafoni, tubi di luce, ecc.; l’aspetto formale dello scenario luminoso cui l’illuminazione dà vita, aspetto importante soprattutto quando da esso dipende in buona parte il comportamento del destinatario dell’impianto: ad esempio quello d’un possibile acquirente in un negozio, o di un visitatore in un locale pubblico o privato, ecc.; e da ultimo, l’aspetto economico, soprattutto quello dei costi d’esercizio. Una seria progettazione deve conciliare tutti questi aspetti, con un bilanciamento fra un aspetto e gli altri che deve tener conto delle finalità dell’impianto: ad esempio l’aspetto formale dell’impianto avrà un ruolo importantissimo quando si tratta di inserirlo in un ambiente dove le sorgenti di luce originarie non sono più utilizzabili con le nuove tecnologie, o sono inadeguate alle nuove funzioni dell’ambiente stesso, oppure devono minimizzare il loro impatto sull’ambiente, oppure viceversa quando devono far parte integrante della sua architettura; l’aspetto formale dello scenario luminoso ha specialmente importanza nei locali di soggiorno, di ritrovo e nei locali commerciali dove il gradimento e il comfort del visitatore influenzano in buona parte la sua propensione ad acquistarne i prodotti esposti; e i costi d’esercizio avranno tanto più rilevanza, quanto più lungo sarà il tempo dell’utilizzazione annua dell’impianto oppure più rilevante la loro incidenza sul bilancio di quella Azienda. Il progetto d’un impianto d’illuminazione deve, da una parte, fissarne gli obiettivi: “quanta luce” sui piani di lavoro o di osservazione, da quante sorgenti e secondo quali direzioni d’impatto; quanta nelle aree circostanti; la sua distribuzione nei vari scenari di osservazione; l’effetto rilievo che si desidera ottenere (su singoli oggetti o negli ambienti), la resa dei colori che devono avere le sorgenti e ogni altro obiettivo del progettista; dall’altra, individuare i mezzi per conseguire detti obiettivi: quanti centri luminosi utilizzare e con quali caratteristiche, dove collocarli; se e in che misura utilizzare la luce naturale durante il giorno; le modalità di accensione o parzializzazione ed ogni altro particolare dell’impianto. Nella presente Guida, si cercherà di evitare la consueta trattazione separata di queste due parti, illustrando, per ogni grandezza fotometrica o per ogni nozione introdotta, le sue pratiche applicazioni nel processo progettuale, con esempi ed esercitazioni. Dovrebbe sortirne una trattazione meno arida e di maggior interesse della maggior parte di quelle in circolazione. La guida si compone di una prima parte che introduce le grandezze fotometriche, ne illustra le applicazioni nel progetto e ne elenca i sistemi di misura. Una seconda parte tratta la generazione della luce e le sorgenti luminose, in particolare quelle che oggi stanno soppiantando gradualmente tutte le altre: i LED, nonché la famiglia più recente di questo tipo di sorgete, gli OLED, che proprio attualmente si stanno per affacciare sul mercato con prospettive di notevole interesse. Una terza parte sarà dedicata agli apparecchi d’illuminazione, ed in particolare alle ottiche. Una quarta parte riassumerà tutti gli obiettivi che una progettazione si prefigge e che condizionano la qualità d’una installazione; trattazione in buona parte già intravvista nelle parti precedenti e che qui riapparirà in forma organica. L’ultima parte completerà il quadro dei sistemi di progettazione, trattando in particolare l’illuminazione naturale, e fornirà numerosi esempi di casi ricorrenti d’impianto per le più diffuse applicazioni. Saranno infine forniti alcuni cenni di elettrotecnica elementare, la cui conoscenza è indispensabile per un progettista della luce, data la sua stretta interrelazione con il disegno dell’impianto d’illuminazione.
  • 144
  • 144
  • brossura

Scrivi una Recensione

Fornisci la tua opinione su questo prodotto (max 2000 caratteri)

esprimi il tuo voto selezionando le stelline comprese tra 1 (scarso) e 5 stelle (ottimo)