Alla voce Tifosi: “La fede calcistica, ormai, è più solida di quella politica. Alle elezioni del 2013, oltre 4 elettori su 10 hanno cambiato partito. Ma quasi 8 tifosi su 10 si dichiarano ‘militanti’ e non cambierebbero mai squadra. L’elettore, dunque, è mobile. Il tifoso no”. Ilvo Diamanti torna a raccontare l’Italia in brevi, illuminanti, istantanee. Con affabilità e precisione affronta le questioni più pressanti della contemporaneità italiana, mescolando cifre statistiche e citazioni della cultura popolare, episodi di vita quotidiana e scenari politici, considerazioni sociologiche e battute bonarie. Alla voce Buoni maestri: “Ai leader che pretendono di fare i Buoni Maestri, personalmente preferisco i leader che discutono e si confrontano. Poi decidono. Oggi sono fuori moda. Ma io ho pazienza. Basta attendere. Come diceva Alberto Manzi, un grande maestro dei miei tempi: non è mai troppo tardi.” Un libro di piccolo formato e basso prezzo, nel solco del suo fortunato Gramsci, Manzoni e mia suocera e nella tradizione dei sillabari, che riporta in libreria il Diamanti più apprezzato non solo dai lettori del quotidiano “la Repubblica”, ma anche dai telespettatori del programma Ballarò, dove ha tenuto una rubrica fissa nella scorsa stagione.
96
96
Serie Bianca
brossura
Scrivi una Recensione
Fornisci la tua opinione su questo prodotto (max 2000 caratteri)