(+39) 091 224499
info[at]selinoshop.com
da ordinare - C (in commercio)

L'etichetta alla corte di Versailles

Collezione: 2016
Codice: 9788838934902
Libri
/
Sellerio

sconto 5%
Esente Iva
14,00 €
13,30 €

Un dizionario dell’etichetta di corte a Versailles, all’epoca del Re Sole; i vari privilegi sono tratti dalle vivaci Memorie dei cortigiani. L’etichetta di corte raggiunge in Francia sotto Luigi XIV un livello massimo di spettacolarità. I cerimoniali che ritmano il meccanismo della corte, specie quando nel 1682 si fissa a Versailles, sembrano a volte inverosimili, stravaganti o enigmatici. Gli onori del Louvre consistono nel poter entrare in carrozza nel secondo cortile del palazzo, e nel diritto per la moglie a essere “uno sgabello”, a stare seduta cioè davanti alla regina. Il pour è la particella con cui il Grande Maresciallo degli alloggi distingue, segnalandolo col gesso, l’appartamento, o il sottoscala, destinato a un ospite - la principessa Orsini, futura cameriera mayor della regina di Spagna, lottò per avere il suo alloggio così segnalato: “pour la princesse des Ursins”, invece del semplice: “princesse des Ursins”. Sessantamila scudi costava il brevetto d’affari, cioè il privilegio di portar via dalla seggetta del re, la chaise d’affaires, le feci del sovrano. Le principesse ricevono i cardinali stando sdraiate a letto, per evitare di riaccompagnarli alla porta. Le questioni di precedenza sono oggetto di conflitti efferati. Di fronte al moltiplicarsi degli onori e delle cariche, gli storici hanno argomentato che Luigi XIV voleva addomesticare la sua turbolenta aristocrazia concedendo distinzioni artificiose. Ridare la parola agli aristocratici dell’epoca, rileggendo le loro Memorie, restituisce un piccolo teatro del potere che la lontananza rende spesso esilarante, ma che recupera il suo significato. I memorialisti evocano dettagli d’etichetta mentre raccontano aneddoti di corte; e la grazia della loro scrittura, da Madame de Sévigné a Saint-Simon alla Principessa Palatina, conferisce ai privilegi lo smalto del Grand Siècle.
  • 250
  • 250
  • La memoria
  • brossura

Scrivi una Recensione

Fornisci la tua opinione su questo prodotto (max 2000 caratteri)

esprimi il tuo voto selezionando le stelline comprese tra 1 (scarso) e 5 stelle (ottimo)